La comunità musicale è in lutto per la scomparsa di Harry Belafonte, celebre artista che negli anni ’50 ha fatto breccia nelle classifiche pop e, allo stesso tempo, ha superato le barriere razziali diventando un’importante figura del movimento per i diritti civili.
Belafonte ci ha lasciati nella sua residenza dell’Upper West Side di Manhattan, all’età di 96 anni. Nato ad Harlem da genitori giamaicani, ha introdotto la musica caraibica alla ribalta con canzoni memorabili come Day-O (The Banana Boat Song) e Jamaica Farewell.
Grazie al suo album Calypso, che conteneva entrambi i brani, Belafonte è stato il primo artista a vendere più di un milione di copie. Il portavoce di Belafonte, Ken Sunshine, ha rivelato al New York Times che la causa del decesso è stata un’insufficienza cardiaca. La sua eredità musicale e il suo contributo alla lotta per i diritti civili continueranno a essere ricordati e apprezzati per molto tempo.
potrebbe interessarti anche
Premio Honestas: 3a edizione, premiati cinque studenti
Cinema: a Potenza presentato il progetto “La scuola gira”
Lecce: successo per il convegno ‘Tango, Tangis, Tangere’
Bari: Festa dei popoli, 18a edizione
Tutto pronto per la seconda edizione di Wonderland Taranto
Margherita Bonfrate presenta ‘Il Casale di Berto’