Si è spento a 79 anni Gianni Pettenati, celebre cantante degli anni ’60, noto soprattutto per il successo di Bandiera gialla. L’artista è morto nella sua casa di Albenga (Savona) dopo una lunga malattia, circondato dall’affetto dei figli Maria Laura, Samuela e Gianlorenzo e del suo adorato gatto Cipria. Ad annunciarlo è stata la figlia Maria Laura con un post sui social: “Nella propria casa, come voleva lui, con i suoi affetti vicino, ci ha lasciato papà. Non abbiamo mai smesso di amarti”.
Pettenati esordì nel 1965 vincendo il Festival di Bellaria, per poi entrare negli Juniors e incidere l’anno successivo Come una pietra che rotola, versione italiana di Like a Rolling Stone di Bob Dylan. Il vero trionfo arrivò con Bandiera gialla, brano diventato un simbolo della musica leggera italiana.
Nel 1967 partecipò al Festival di Sanremo con La rivoluzione e l’anno dopo raggiunse la finale con La tramontana. Fu protagonista anche a Un disco per l’estate, al Cantagiro e a Scala Reale, dove batté Gianni Morandi, Sandie Shaw e Dino. Tra i suoi brani più noti anche Caldo caldo, Cin cin e I tuoi capricci.
Oltre alla carriera musicale, Pettenati si dedicò alla critica musicale e scrisse diversi libri sulla storia della canzone italiana. Le esequie si terranno in forma strettamente privata.
potrebbe interessarti anche
Brindisi di Montagna, nel parco della Grancia la Banda dei Carabinieri
Torre Santa Susanna, iniziativa de La Voce “A Sud” in memoria del brigadiere Legrottaglie
Puglia tra le prime in Italia per alberi monumentali: sono 216
Vasco Rossi torna a Bari: due concerti al San Nicola a giugno 2026
Lino Banfi: “Sulla panchina della Nazionale vedrei bene Mourinho”
Potenza, il 22 giugno torna il Basilicata Pride #Proudtobe