“Intendo rassicurare il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi che, con la collaborazione degli uffici del Ministero della Cultura, abbiamo già individuato le unità di personale necessarie a garantire che il Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano resti aperto, così come verrà fatto per altre strutture che si trovano nella stessa situazione. Questo avverrà grazie alle nuove assunzioni previste che si realizzeranno con lo scorrimento della graduatoria AFAV. Gli uffici interessati stanno lavorando per procedere nel più breve tempo possibile”.
È quanto dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, rispondendo al Presidente della Basilicata, Bardi, che chiedeva un intervento urgente per sopperire alla carenza di personale che avrebbe limitato la fruibilità dell’istituto culturale sito nel cinquecentesco Seminario Vescovile di Muro Lucano, in provincia di Potenza (LEGGI).
IL RINGRAZIAMENTO DI BARDI
“Ringrazio il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, per la celerità e l’impegno a tutela del Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano. Le interlocuzioni istituzionali hanno avuto l’effetto sperato e la soluzione attraverso nuove assunzioni di personale ci rende ancora più soddisfatti”. Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
potrebbe interessarti anche
Pd: Lia Azzarone nuovo presidente in Puglia
Lecce, FdI a raccolta. La senatrice Bortone? Si osservano le mosse
Bifest, Laudadio: “Garanzie in tempi utili per l’edizione 2024”
Taranto, rassegna letteraria: “Il tocco di Persefone” di Angela Todaro
Francavilla Fontana, la Balestra conferma: “grazie, ma anche no”
Il Fellini Award a Piccolo chiude le premiazioni del Bifest 2023