La Polizia di Mesagne ha identificato e deferito due persone per il reato di truffa effettuata tramite la pubblicazione di un annuncio, su un noto sito internet, della vendita di un auto. I presunti truffatori, tramite WhatsApp è utilizzando false generalità, si sono fatti accreditare una consistente somma di denaro su una carta poste–pay.
In questi ultimi mesi, diverse sono state le denunce di truffa presentate agli uffici di Polizia: dalla truffa del finto incidente occorso a un famigliare, alla stipula di un’assicurazione online risultata poi falsa, all’acquisto online di merce mai recapitata, fino ai contatti di finti operatori di istituti bancari o postali che inducono a comunicare credenziali e password di propri conti correnti.
Costante è l’attività investigativa e repressiva degli operatori della Polizia di Stato della provincia di Brindisi voluta dal Questore Annino Gargano, unitamente all’attività di informazione e prevenzione di tali reati.
Al fine di evitare di incorrere in episodi ingannevoli, quali il trading on-line, acquisti in rete, frodi bancarie/postali, la Polizia di Stato consiglia:
Lo strumento più diffuso per le truffe attraverso il telefono o pc è quello del trading on-line attraverso telefonate, sms, o piattaforme social, i truffatori possono contattarti per proporti investimenti vantaggiosi: interrompi immediatamente la telefonata.
Per i tranelli degli acquisti in rete:
Per i tentativi di frodi bancarie bisogna prestare attenzione a telefonate, SMS, messaggi di Whatsapp, e-mail che potresti ricevere da finti operatori bancari e che contengono richiestesospette.
Se dovessi ricevere messaggi o chiamate sospette riaggancia e chiama automaticamente la tua banca per segnalare l’episodio.
potrebbe interessarti anche
Attentato Oria, Libera Brindisi: “Scegliamo da che parte stare”
Villa Castelli, si dilegua dopo l’incidente: l’auto era stata rubata
Brindisi, In Prima Linea: speciale criminalità in provincia
Brindisi, in beneficenza 9mila paia di scarpe: il cuore d’oro di Dogana e Guardia di Finanza
Grottaglie, auto allagata: salvata dai vigili del fuoco
Bari, tartarughe prese a calci nel parco: Lav denuncia due ragazze (video)