Emozione, partecipazione e solidarietà hanno caratterizzato il primo “Torneo del Cuore – Memorial Marco Fanelli”, andato in scena al Centro Sportivo Bellevue di Talsano. L’evento sportivo, pensato per ricordare una figura molto amata nella comunità, ha rappresentato un momento di unione all’insegna dello sport e dell’impegno civile.
Protagoniste in campo quattro squadre formate da amici e calciatori dilettanti del territorio, che si sono sfidati in un quadrangolare all’insegna del fair play e dello spirito di squadra. Al di là del risultato sportivo, al centro dell’iniziativa c’era un importante obiettivo solidale: sostenere la riabilitazione pediatrica.
L’intero ricavato, pari a 3.000 euro, è stato devoluto all’associazione Simba ODV, da anni impegnata a supporto delle strutture ospedaliere e dei piccoli pazienti. La somma sarà utilizzata per l’acquisto di due postazioni interattive Multi-Touch MiniVolly, dispositivi innovativi per la neuro e psicomotricità infantile, destinati ai reparti dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto.
A condurre la serata è stato il giornalista e presentatore Matteo Schinaia, che ha accompagnato il pubblico con professionalità e partecipazione lungo un percorso di commozione e condivisione.
“Questi momenti dimostrano quanto sia forte il legame tra sport e solidarietà – ha dichiarato la presidente di Simba ODV, Deborah Cinquepalmi –. Il ricordo di Marco si è trasformato in un aiuto concreto per i nostri progetti. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa meravigliosa iniziativa”.
Il Memorial Fanelli ha confermato come lo sport possa essere veicolo di valori autentici, capaci di lasciare un segno positivo nella comunità.
potrebbe interessarti anche
Festival Valle d’Itria: tre giorni di eventi con la rassegna “In Orbita”
Potenza, in centro storico fa tappa la Milano-Taranto
Patù, prima tappa di “Armonia Off” per gli amanti della letteratura
Comedy Film Fest a Maruggio, tra gli ospiti anche Mandrake
Helen Mirren e Nina Zilli a Guagnano per il Negroamaro Fest
Ostuni celebra i 30 anni di “Un’emozione chiamata libro”