“Ha ragione il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel ritenere essenziale la creazione di una scuola di specializzazione in medicina generale a livello nazionale, superando l’attuale corso di formazione professionale regionale. Restituire il giusto valore a questa figura centrale dell’assistenza sanitaria darebbe slancio e consoliderebbe le basi della medicina territoriale, fondamentale per ridurre le liste d’attesa e alleggerire la pressione sugli ospedali” – dichiara Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute.
Per Giuliano, è cruciale valorizzare i medici di medicina generale, liberandoli dal peso degli adempimenti burocratici per attrarre nuove generazioni di professionisti. “Serve un vero esercito di medici che garantisca il funzionamento delle Case di Comunità, trasformandole in centri di assistenza di qualità e non in semplici scatole vuote. Questa è una sfida che possiamo vincere solo con scelte coraggiose e da applicare con urgenza”.
potrebbe interessarti anche
Roma, rimosso tumore al rene di 1,5 kg a bambina di 8 anni
Aviaria, misure di controllo del Ministero della Salute
Mola, Polizia locale celebra San Sebastiano nel ricordo di Nicola Marzulli
Centrale biogas, la soprintendenza dice “no” per preservare Cerrate
Blue Monday: Dieta Mediterranea contro tristezza del giorno più buio dell’anno
Sanità, UIL FPL Basilicata: “No contratto inadeguato, difendiamo lavoratori”