Si chiama “Amicta”, la mostra dedicata agli abiti che negli anni hanno vestito Maria Santissima della Bruna, protettrice della Città di Matera. L’esposizione è stata inaugurata nella serata di martedì 17 giugno, presso la piazzetta della Fabbrica del Carro.
“Amicta” nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Maria Santissima della Bruna e lo stilista di fama internazionale Michele Miglionico, che nell’inverno 2024 ha donato l’abito giubilare alla Vergine della Bruna.
La mostra, curata dal dottor Fabrizio Perrone, ha lo scopo di accompagnare i visitatori in un viaggio nella storia di Matera e della sua protettrice. La mostra, sarà aperta al pubblico, con ingresso libero, tutti i giorni a partire da martedì 24 giugno, dalle ore 17 alle 21.
potrebbe interessarti anche
Incendio Metaponto: neonato di 8 mesi intossicato dal fumo
Matera, ritrovato il bambino di 11 anni di cui si erano perse le tracce
Grosso incendio a Metaponto, evacuati villaggi. Il Comune: “Mettersi in sicurezza”
Metaponto: vasto incendio evacuazioni in atto
Matera, un Comune “digitalizzato” ma vicino a cittadini e imprese
Enogastronomia lucana protagonista della tre giorni in Basilicata dello chef Simone Rugiati