La presentazione della Bruna 2025, foto: frame video

Matera, lo speciale di Antenna Sud sulla festa della Bruna 2025

centered image

Nella mattinata di sabato 14 giugno, presso l’auditorium Gervasio a Matera è stata presentata la 636esima edizione della Festa della Bruna, dopo quella effettuata lo scorso 6 giugno a Roma, presso la sala stampa della Camera dei deputati. L’evento ha dato ufficialmente il via ai festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Bruna, protettrice della Città dei Sassi.

Diversi gli eventi in programma che precederanno la data del 2 luglio, considerata da sempre il capodanno di Matera, che si concluderà con il famoso “strazzo” del carro in piazza Vittorio Veneto. Alla presentazione hanno partecipato diverse figure istituzionali, oltre ai rappresentati dell’associazione. La principale novità è la candidatura della Festa della Bruna a Patrimonio immateriale dell’Unesco, iniziativa supportata da più parti.

Anche quest’anno, il carro trionfale è stato realizzato dall’artista Francesca Cascione e sarà presentato nella serata di lunedì 23 giugno presso la fabbrica del Carro con la benedizione e l’apertura alla cittadinanza che potrà visitarlo nei giorni che precederanno la festa. Manufatto in cartapesta che sarà scortato, ancora una volta, dagli angeli del Carro nell’anno del loro decimo anniversario.

La festa della Bruna, tra sacro e profano, quest’anno ha visto anche la presenza di due giovani designer materane, Alessia Mingione e Mariangela Consoli, creatrici del progetto Madonna Designer, che hanno realizzato le magliette ufficiali e curato il merchandising.

About Author

centered image