Secondo la valutazione più recente nel periodo che va da febbraio 2022 a dicembre 2023, i danni subiti dall’Ucraina a causa del conflitto in corso con la Russia ammontano a circa 152 miliardi di dollari mentre il costo totale della ricostruzione viene valutato in 486 miliardi di dollari per i prossimi dieci anni. La stima riguarda un periodo di 10 anni e combina sia il fabbisogno di fondi pubblici che quelli privati.
È un estratto della relazione presentata durante la riunione annuale della commissione InCE, una delegazione di 16 Paesi che da Matera si è confrontata sul tema ricostruzione postbellica dell’Ucraina.
L’ICE ovvero l’Iniziativa Centro Europea, è l’organizzazione regionale che promuove la collaborazione politica, economica e culturale tra i Paesi dell’Europa Centrale e Sudorientale per favorire il dialogo e la cooperazione, contribuendo alla stabilità politica e alla crescita socioeconomica. La sede lucana per l’incontro è stata scelta e voluta dall’onorevole Salvatore Caiata, in quanto Presidente della delegazione parlamentare dell’InCE e anche della relativa Commissione Affari economici.
potrebbe interessarti anche
Matera: per le comunali il Pd apre ad Azione e Italia Viva
Matera, scrive una lettera alla Meloni sulla figlia suicida e riceve telefonata dalla premier
Giordano (Ugl): “Centrosinistra senza credibilità, sanità lucana in buone mani”
Marconia di Pisticci, ruba una bicicletta elettrica: arrestato
Furti in aumento a Policoro, allarme Ugl: “Cittadini abbandonati”
Scanzano Jonico: dopo accoltellamento, locale sospeso per 15 giorni