A Martina Franca è stato ufficialmente aperto il nuovo parcheggio di San Francesco. Completati anche i lavori nell’attigua piazza Mario Pagàno.
L’uso del parcheggio resta gratuito in attesa di definire le modalità di gestione e le eventuali tariffe.
La struttura rientra nell’intervento di riqualificazione che ha interessato anche l’attigua piazza Mario Pagano dove è stata realizzata un’area pedonale pavimentata dotata di spazi di socializzazione, una fontana con giochi d’acqua, aree verdi e alberi. Un intervento che ha valorizzato la piazza antistante due antiche testimonianze architettoniche, la chiesa di San Francesco e l’antico immobile dell’ex ospedale che ha contribuito in modo rilevante alla più ampia azione di riqualificazione della Città.
Il procedimento è iniziato nel 2014, ha subìto dei rallentamenti a causa del lockdown ma grazie ai sistemi telematici e alle procedure di gara svoltesi in videoconferenza è stata portato a termine. Il cantiere è stato aperto a fine giugno 2021. Nei mesi scorsi si sono conclusi i lavori della piazza e in questi giorni quelli del parcheggio.
L’opera è stata finanziata in larga parte da fondi CIPE -4 milioni e 600.000 euro- e per la restante parte -900mila euro- dal Comune.
E’ il terzo parcheggio progettato e realizzato a Martina negli ultimi dieci anni dopo quelli di Orti del Duca (aperto ad aprile 2023) e di via Pietro del Tocco che si aggiungono al parcheggio di viale Europa, realizzato e aperto nel 2015 e progettato negli anni precedenti.
potrebbe interessarti anche
Brescia, imprenditore scomparso: arrestati in 5, anche un tarantino
Taranto, violento scontro tra auto e bus in pieno centro
Dissalatore Tara: Stellato chiede nuova audizione con agricoltori e consorzi
Martina, anziano truffato: spunta un presunto testamento
Ex Ilva, Turco interroga Urso: ‘Chiarezza su offerte e futuro dei lavoratori’
Taranto perde il Sail GP 2025: “Danni economici per operatori turistici”