Il Senato ha dato il via libera definitivo alla legge di bilancio, approvata con 108 voti favorevoli, 63 contrari e un astenuto.
La premier Giorgia Meloni ha definito la manovra “di grande equilibrio”, sottolineando il sostegno ai redditi medio-bassi, le risorse record per la sanità, la riduzione della pressione fiscale e il supporto all’occupazione. “Teniamo i conti in ordine senza rinunciare al programma elettorale, combatteremo la vera evasione e costruiremo un’Italia più giusta, forte e competitiva”, ha dichiarato.
Le opposizioni criticano duramente il governo, denunciando tempi stretti e contenuti inadeguati. Francesco Boccia (Pd) parla di “dignità del Parlamento compromessa”, mentre Stefano Patuanelli (M5S) accusa l’esecutivo di spingere il Paese verso la recessione.
potrebbe interessarti anche
Bonus sociale rifiuti, in arrivo lo sconto del 25% sulla Tari
Ruggiero Mennea eletto segretario regionale di Azione Puglia
Maglie, ristrutturazioni immobile di Toma: secondo inquirenti accordo corruttivo
Labirinti – Lo strappo europeo e l’attesa di Taranto
Matera, referendum su passaggio in Puglia: parla Tito Di Maggio
Regionali, Casillo non corre: “Nessuna valutazione su presidenza”