Il 16 gennaio 2025, alle ore 18.00, nella Sala Museo della Civiltà del Vino Primitivo di Manduria (via F. Massimo 19), si terrà il convegno informativo “La donazione degli organi: un’eredità di vita”. L’evento è promosso dall’AIDO (Associazione Italiana Donazione Organi, Tessuti e Cellule) in collaborazione con l’Associazione Culturale CasaPì e il Rotary Club Manduria.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione di associazioni e istituzioni unite dal comune obiettivo di sensibilizzare la comunità sul valore della donazione di organi. Attraverso interventi di esperti e testimonianze dirette, l’incontro mira a diffondere la cultura della solidarietà e a coinvolgere cittadini e istituzioni in un gesto che può salvare vite.
Tra i relatori figurano il Sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, il Direttore Generale della ASL di Taranto, Vito Gregorio Colacicco, il Vice Presidente Nazionale AIDO, Vito Scarola, e altri esperti del settore medico e istituzionale. Modererà il dibattito la psicoterapeuta Paola Plastina, presidente di CasaPì. Durante la serata, spazio anche a intense testimonianze di donatori e riceventi di organi, raccontate dalla Presidente del gruppo comunale AIDO di Manduria, Mari Malorgio.
La partecipazione è libera e aperta a tutti. Per maggiori informazioni è possibile contattare CasaPì all’email casapignataro77@gmail.com o al numero 3479711378.
Un gesto semplice può fare la differenza: donare organi significa donare vita.
potrebbe interessarti anche
Lecce, presentato “Teatro Sottocasa”: progetto di teatro diffuso nei quartieri
Proteggi il tuo animale: giornata di microchippatura gratuita a Carovigno
Luigi de Magistris a Taranto per “Poteri occulti”
Grottaglie, pronti per la grande festa di San Ciro
Conversano: arte, cura e infanzia per il nuovo programma educativo 0-6
Ceglie Messapica, in ricordo del carabiniere eroe Angelo Petracca