Nel corso di mirati controlli per la sicurezza alimentare eseguiti dai Carabinieri del N.A.S. di Taranto, nella provincia jonica hanno riscontrato diverse irregolarità in alcune attività.
In una caffetteria-gelateria di Manduria, i militari hanno sequestrato circa 100 kg di semilavorati con termine minimo di conservazione superato (per alcune confezioni anche da qualche anno). Nella circostanza sono state accertate carenze igienico-sanitarie nel deposito alimenti che hanno comportato la sospensione dell’attività da parte della Asl e al titolare sono state elevate sanzioni per un totale di 3000 euro.
In un’altra attività della provincia di Taranto dedita alla vendita di alimenti etnici, sono stati sequestrati 276 confezioni che non riportavano indicazioni e informazioni in lingua italiana, per cui il titolare è stato sanzionato amministrativamente.
potrebbe interessarti anche
Anche Taranto alla “Settimana europea dello sport”
Taranto: violenza in carcere, ispettore aggredito
Ex Ilva: Cgil, Cisl e Uil sostengono lo sciopero del 28 settembre
Martina: Imprenditori, professionisti, intellettuali e studenti ai “Colloqui”
Taranto piange la morte di Michele Contino
Tentata estorsione nei confronti della madre, arrestato 22enne