La Protezione civile ha diramato un’allerta meteo di livello giallo a partire dalle ore 14 di oggi, lunedì 24 marzo, e per le successive 36 ore su tutta la regione Puglia.
Previste piogge, mareggiate e venti di burrasca – Sono attese precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con particolare intensità sulle aree ioniche. Previsti inoltre venti forti di burrasca dai quadranti meridionali, con conseguenti mareggiate lungo le coste più esposte. Si raccomanda massima prudenza.
Primavera instabile fino a giovedì 27 marzo
Fino a mercoledì 26 marzo, l’Italia vivrà un clima tipicamente primaverile: giornate tiepide alternate a improvvisi scrosci di pioggia, con temporali e schiarite soleggiate. Martedì saranno attese piogge più intense sul Nordest, mentre il resto del Paese godrà di ampie schiarite.
Da mercoledì un ciclone verso Sud – A metà settimana un ciclone si formerà sulle regioni centrali per poi spostarsi rapidamente verso Sud. Giovedì 27 sarà la giornata più instabile con forti temporali e possibili nubifragi su Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia orientale, accompagnati da venti freddi settentrionali.
Migliora nel weekend con temperature più miti – Verso il fine settimana l’alta pressione tornerà a dominare, portando stabilità e cieli più sereni, ma con venti tesi dai quadranti nordici. Le temperature massime saliranno gradualmente, toccando i 18-20°C in molte città.
Il dettaglio
• Lunedì 24: nubi e piovaschi al Nord, qualche pioggia sparsa al Centro, sole e caldo al Sud, specie in Sicilia e Calabria.
• Martedì 25: piogge sul Nordest e su Toscana e Marche, schiarite altrove; al Sud rovesci alternati a sole.
• Mercoledì 26: variabilità su tutta la Penisola, con piogge diffuse su Puglia, Basilicata e Calabria.
potrebbe interessarti anche
Earth Day: 23 eventi in Puglia, rimossi quasi 12mila kg di plastica
Sicurezza sul lavoro, Assi: “Dati Inail allarmanti in Puglia”
Giuliano (Ugl Salute): “OSS restano invisibili, basta indifferenza”
Acque balneazione: mare eccellente in quasi tutta la Puglia
Castello di Oria, nuovo colpo di scena: incontro in Comune riapre la partita
Gli ingredienti più rari e preziosi della profumeria