Le abbondanti piogge che si stanno abbattendo sul nord barese hanno fatto salire il livello del fiume Ofanto, in particolare nel territorio al confine tra le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia. Nelle campagne intorno a Canosa di Puglia, verso Cerignola, il fiume è esondato con l’acqua che ha coperto terreni e colture, mentre la viabilità dei ponti che lo sovrastano è monitorata dalla Polizia Locale, che ha provveduto a transennare alcune strade come contrada Forno Vecchio per impedirne accesso e transito. Anche il livello dell’acqua sotto il Ponte Romano sull’Ofanto è salito.
potrebbe interessarti anche
Monopoli, tragedia sui binari: perde la vita un uomo
Lavello-Barletta 1-2, Farina: “Grande approccio, prestazione importante”
Villa Castelli, furto all’Eurospin: ancora in azione il ladro pomeridiano
Il Barletta vince a Venosa, Lavello ko 2-1
Assalto a un bancomat nel foggiano, bottino di 30mila euro
Foggia: Due auto bruciate per intimidazione