BARI – Il racconto di una delle più oscure vicende storiche che interessarono la Terra di Bari nei primi due decenni del XIX secolo: il brutale assassinio di Paolo Caracciolo, già sindaco di Turi, consumatosi sullo sfondo della rivoluzione giacobina e della successiva “restaurazione” borbonica. Stefano de Carolis mette su carta la storia del primo cittadino del sud est barese attraverso una meticolosa ricerca delle fonti storico-archivistiche, propedeutica alla stesura del saggio. Ciò ha permesso all’autore di portare alla luce l’esistenza fin dalla fine del ‘700 di una Banda musicale cittadina; una rivelazione che iscrive la città di Turi nel novero dei Comuni pugliesi che tra i primi hanno visto la costituzione di una formazione musicale “da giro”.
potrebbe interessarti anche
Capurso: Operaio folgorato, sindacati annunciano flashmob a Bari
Altamura, Vitantonio Petronella è il nuovo sindaco
Capurso, operaio muore folgorato
Efficientamento energetico, studenti del PoliBa a lezione al Policlinico
Bari, l’Istituto Tumori si conferma Irccs
Potenza: tutto pronto per la Storica Parata dei Turchi