L’Associazione Parlamentare di Amicizia con gli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana (APAMRI) ha espresso grande soddisfazione per il ritorno in Italia della giornalista Cecilia Sala, liberata dalle autorità iraniane grazie all’azione congiunta della Presidenza del Consiglio, dell’intelligence e della diplomazia italiana.
Il Segretario Generale di APAMRI, Michele Grillo, ha definito il risultato «straordinario», sottolineando l’efficacia della rete diplomatica italiana: «Ringraziamo il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e tutti coloro che, con impegno e dedizione, hanno contribuito a questa operazione complessa e delicata».
Anche il Presidente di APAMRI, Riccardo Di Matteo, ha elogiato l’intervento delle istituzioni: «Il rientro di Cecilia Sala ci ricorda l’importanza della diplomazia nel tutelare i cittadini italiani ovunque si trovino. Questo successo conferma il prestigio del nostro Paese a livello internazionale».
APAMRI ha inoltre ribadito il proprio impegno nel sostenere iniziative per la sicurezza e i diritti degli italiani all’estero, lodando la professionalità e la sensibilità dimostrate in questa vicenda.
«Oggi celebriamo non solo il ritorno di Cecilia, ma anche la solidarietà e la determinazione che hanno reso possibile questo lieto epilogo», ha concluso Grillo, unendosi alla gioia dei familiari e amici della giornalista, augurandole di riprendere presto il suo lavoro con serenità.
L’associazione ha infine riaffermato il proprio supporto alle istituzioni italiane nella tutela dei diritti fondamentali dei cittadini, ovunque nel mondo.
potrebbe interessarti anche
Unibas in ascesa nel ranking mondiale GreenMetric
Zes, obiettivo crescita nel 2025: boom autorizzazioni
La Puglia a New York presenta l’offerta wedding
S.Giorgio Jonico, Mons. Pierino Galeone: una vita sulle orme di San Pio
Maiorano (FdI): ‘Un plauso a Pisani, Gabrielli alimenta tensioni’
Fòcara di Novoli 2025: in diretta su Antenna Sud