Si è chiusa con un bilancio positivo la nona edizione di Levante PROF, la fiera internazionale di riferimento per il settore Ho.Re.Ca. nel Sud Italia. L’evento, ospitato alla Fiera del Levante di Bari, ha registrato oltre 20mila visitatori specializzati, con un incremento del 20% di presenze dall’Italia centro-meridionale e un 10% di partecipanti dall’estero, in particolare da Albania, Montenegro, Croazia e Serbia.
Un’edizione da record
La fiera ha visto la partecipazione di 500 aziende, tra espositori diretti e rappresentati, distribuite su oltre 18mila metri quadrati del nuovo padiglione fieristico. Un’affluenza in crescita, con 7mila ingressi già nel primo giorno, e un forte impatto digitale: i profili social ufficiali dell’evento hanno totalizzato circa 370mila visualizzazioni su Instagram e Facebook.
Soddisfazione di espositori e organizzatori
Gli espositori hanno espresso entusiasmo per il successo dell’evento, sottolineando il valore strategico di Levante PROF per il mercato del Sud Italia. Molti hanno già confermato la loro presenza per la prossima edizione, elogiando la qualità del pubblico e le opportunità di networking.
Gaetano Frulli, presidente della Nuova Fiera del Levante, ha evidenziato l’importanza della manifestazione nel panorama fieristico meridionale: “Levante PROF sta crescendo anno dopo anno, diventando un punto di riferimento per il settore. Il nostro compito è supportare gli organizzatori affinché possano continuare a offrire spazi sempre più adeguati e performanti”.
L’organizzatore Ezio Amendola ha confermato il successo dell’edizione 2025 e annunciato già i primi lavori per il futuro: “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti e stiamo già pianificando la prossima edizione per renderla ancora più completa, migliorando ulteriormente l’esperienza di espositori e visitatori”.
Con un trend di crescita positivo, Levante PROF si consolida come evento di riferimento per il settore alimentare, ristorazione e ospitalità, favorendo nuove opportunità di business a livello nazionale e internazionale.
potrebbe interessarti anche
“Stramassafra a colori”: festa di sport e inclusione per 650 studenti a Massafra
Festival Ritratti 2025: Monopoli testimonial della Puglia a Madrid
Ad Antonio Solazzo il premio giornalistico “Tommaso Francavilla”
Manetti Bros e Rocco Papaleo a Potenza per presentare U.S. Palmese
Bari, tutto pronto per la 37esima edizione di Vivicittà
Giovedì 20 marzo inizia la primavera: giorno e notte avranno la stessa durata