L’Università del Salento lancia oggi “La tua Università”, un progetto speciale che rende omaggio ai suoi 70 anni di storia attraverso le immagini e i ricordi di chi ha vissuto le sue aule, i suoi corridoi e la sua comunità accademica.
L’iniziativa invita chiunque abbia frequentato UniSalento tra il 1955 e il 2010 a condividere una fotografia significativa della propria esperienza universitaria. Le immagini potranno essere inviate all’indirizzo email raccontaci@unisalento.it, accompagnate da una breve descrizione, l’anno dello scatto, un numero di telefono e una liberatoria firmata per l’uso delle immagini.
La raccolta terminerà il 10 maggio 2025 e le foto pervenute saranno pubblicate su una pagina dedicata del portale di ateneo. Inoltre, potranno essere utilizzate nelle future campagne di comunicazione dell’Università del Salento, contribuendo a raccontare l’identità e l’evoluzione dell’ateneo attraverso lo sguardo di chi lo ha vissuto.
Un viaggio nella memoria collettiva
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il settantesimo anniversario di UniSalento, un’istituzione nata grazie a un forte spirito di partecipazione popolare e divenuta nel tempo il principale motore culturale del territorio. Come sottolineato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025, l’Università del Salento rappresenta un “esempio di meridionalismo adulto”, un modello di crescita e sviluppo per l’intero Mezzogiorno.
Con “La tua Università”, UniSalento non solo celebra la propria storia, ma riafferma il legame con chi, nel corso dei decenni, ha creduto in essa, contribuendo a farne un punto di riferimento accademico e culturale di livello nazionale.
potrebbe interessarti anche
Avaria ad un ultraleggero, atterra in un campo di patate
‘Appalti pubblici truccati’, ai domiciliari sindaco di Ruffano
Monteroni, due stele per ricordare tutte le vittime della violenza
Unione dei comuni, il modello Venezia arriva in Salento
Minervino di Lecce, fuggì dopo aver investito e ucciso anziana: identificato 38enne
Regionali Puglia, appello di Barba: “D’Attis unico in grado di sfidare Decaro”