Assistenza domiciliare, dialogo tra la cooperativa pugliese e AHRC per rafforzare i legami con gli USA
Si rafforza il ponte di collaborazione tra la Cooperativa Sociale San Bernardo di Latiano e gli Stati Uniti. Il direttore generale Pino Natale ha concluso il suo terzo viaggio a New York, confermando l’impegno della cooperativa nell’ambito dello scambio internazionale di buone pratiche nei servizi alla persona.
Elemento centrale della trasferta è stata la partecipazione alla 18ª Conferenza annuale degli Stati Parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (COSP), svoltasi dal 10 al 12 giugno al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite. Un’occasione che ha visto la San Bernardo rappresentare l’esperienza italiana nel promuovere un modello di inclusione fondato sulla dignità, attraverso il confronto con delegazioni istituzionali e organizzazioni internazionali.
Un altro passaggio chiave della missione è stato l’incontro con i vertici della AHRC New York, una delle principali organizzazioni statunitensi attive nel sostegno alle persone con disabilità. Prosegue così il progetto congiunto che mira a trasferire il modello italiano di assistenza domiciliare integrata nel contesto americano, adattandolo alle esigenze locali in sinergia con le strutture del territorio.
La collaborazione, avviata nei mesi scorsi, aveva già portato all’invio di un operatore della San Bernardo presso AHRC per uno stage operativo volto ad approfondire le dinamiche del sistema sociosanitario statunitense. Ora è previsto un nuovo step: due delegati americani saranno ospitati presso la sede della cooperativa a Latiano, per conoscere da vicino le modalità di erogazione dei servizi.
“Questo scambio rappresenta un’occasione di crescita reciproca” – ha dichiarato Pino Natale – “Vogliamo contribuire alla costruzione di una rete internazionale che ponga al centro la persona, con modelli sostenibili, inclusivi e rispettosi dei diritti”.
Durante la missione americana è stato ribadito anche il ruolo della cooperativa nella prevenzione alla diffusione del fentanyl. In una conferenza stampa tenuta alla presenza del Vicepremier Matteo Salvini, la San Bernardo ha annunciato la distribuzione di un opuscolo informativo destinato ai giovani, che sarà consegnato nei prossimi mesi nelle scuole del territorio.
La cooperativa pugliese si conferma così una realtà dinamica, attenta sia alla dimensione locale che ai processi globali, capace di esportare modelli virtuosi e attivare scambi internazionali nel nome della dignità e della cura.
potrebbe interessarti anche
“Ciao Mariia, riposa in pace”: i cittadini di Carovigno ricordano la sfortunata 18enne
San Pancrazio, rapine in due tabaccherie: arrestato 18enne
San Pietro, il Comune parte civile contro il clan Tarantino della Scu
Ostuni, turista romano investito dopo una lite: è grave
Francavilla Fontana, un’alba di controlli e perquisizioni
Oria, boom di richieste per il ruolo di Federico II: 74 candidature da 9 regioni