MILANO – La forza della Puglia come sistema integrato è stata la grande protagonista della BIT 2025. Un risultato che conferma come il turismo sia ormai un “brand ombrello” capace di trainare lo sviluppo del Mezzogiorno, con un impatto rilevante a livello nazionale ed europeo.
Alla fiera di Milano, la Puglia ha partecipato con una delegazione imponente: 150 tra sindaci e amministratori locali, numerosi rappresentanti delle istituzioni e 70 operatori impegnati nelle contrattazioni B2B. Il tutto coordinato dal direttore generale di Pugliapromozione, Luca Scandale.
L’identità e le tradizioni pugliesi sono state il filo conduttore degli interventi, con l’accento sul valore del design e dell’artigianato, con particolare attenzione alla ceramica e alle luminarie, simboli di un territorio che valorizza il suo patrimonio culturale.
La BIT 2025 ha rappresentato un’occasione per rafforzare la visione di un turismo sostenibile e di qualità. Il bilancio finale è positivo: la Puglia si è confermata una destinazione turistica sempre più competitiva e un modello di sviluppo che punta su identità, autenticità e innovazione.
Ecco le nostre interviste.
potrebbe interessarti anche
Educazione sessuale a scuola, via libera solo con consenso genitori
Autovelox, è scontro tra Matteo Salvini e Anci: stallo sul decreto
Cavallo murgese: 100 anni dall’istituzione della razza
Earth Day: 23 eventi in Puglia, rimossi quasi 12mila kg di plastica
Sicurezza sul lavoro, Assi: “Dati Inail allarmanti in Puglia”
Giuliano (Ugl Salute): “OSS restano invisibili, basta indifferenza”