Si intitola La magica storia del pasticciotto il primo cortometraggio animato dedicato alla nascita del celebre dolce salentino. Diretto da Mirko Dilorenzo e ambientato a Galatina nel 1745, il film narra le avventure di Nicola, un giovane che sogna di diventare pasticciere e che, con pochi ingredienti e tanta determinazione, riuscirà a creare uno dei simboli più amati della tradizione pugliese.
Progetto innovativo tra cinema e intelligenza artificiale
La sceneggiatura, firmata da Luigi Sardiello, Alessandro Contessa e lo stesso Dilorenzo, è stata realizzata con il supporto di esperti di intelligenza artificiale e professionisti del settore audiovisivo. A dare voce al protagonista è l’attore Paolo Gasparini. La produzione è firmata da Bunker Lab con esecuzione di Algoritmo e il sostegno del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia, il Comune di Galatina e Apulia Film Commission.
Presentazione in anteprima mondiale
Il cortometraggio sarà presentato in anteprima mondiale il 25 marzo 2025, alle ore 17, presso la PoliLibrary del Politecnico di Bari.
Un evento tra cinema, cibo e tecnologia
L’evento si aprirà con i saluti del Rettore del Politecnico, Francesco Cupertino, dell’assessore regionale Donato Pentassuglia, del sindaco di Galatina, Fabio Vergine, e dell’assessore comunale Mariagrazia Anselmi. A seguire, un approfondimento sul tema “Il rapporto tra Intelligenza Artificiale, Cinema e Cibo” con gli interventi del prof. Tommaso Di Noia, del produttore Alessandro Contessa e del regista Mirko Dilorenzo.
Politecnico di Bari, polo di eccellenza sull’intelligenza artificiale
Il Poliba conferma la sua centralità nel campo dell’intelligenza artificiale, grazie alla Scuola di AI di rilevanza nazionale e al focus su Explainable AI (XAI), che mira a rendere i sistemi più trasparenti e affidabili. Proprio in quest’ottica, l’ateneo ha recentemente avviato il nuovo corso di laurea in Ingegneria della Creatività Digitale, con un indirizzo dedicato alla produzione audiovisiva e cinematografica.
potrebbe interessarti anche
Il 25 aprile a Taranto “Rowing Endurance Porte dello Jonio Cup “
Rionero, Arisa all’Irccs-Crob nel “Giardino di Eva”
Foggia ospiterà il “Fru 2025”: il Festival delle Radio Universitarie
Antenna Sud ricorda Papa Francesco con uno speciale “In Prima Linea”
Taranto, Schubert chiude il Mysterium Festival
Pasquetta: in Valle d’Itria per scoprire l’entroterra della Puglia