A sorpresa, torna Indiesposizioni, la rassegna di musica indipendente organizzata dall’Associazione Culturale Ombre, che da anni trasforma luoghi insoliti in spazi unici per la musica d’autore. La quinta edizione si preannuncia imperdibile, con un programma che include tre grandi nomi della scena indipendente italiana, il primo dei quali è Cristiano Godano, leader dei Marlene Kuntz.
Il concerto di Godano, in una suggestiva versione acustica, si terrà il 7 dicembre 2024 presso la Sala Colafemmina del Palazzo De Mari ad Acquaviva delle Fonti (BA), un luogo intimo che accoglierà solo 100 spettatori. L’artista proporrà alcuni dei suoi brani più iconici, offrendo al pubblico un’esperienza intensa e personale, in un’atmosfera lontana dalle grandi produzioni.
Ad aprire la serata sarà Temo Babila, progetto pugliese che presenterà il nuovo album CAVA, un viaggio musicale tra suoni evocativi e realismo magico, arricchito dal mastering di Amaury Cambuzat (Ulan Bator, Faust).
Indiesposizioni 2024 si conferma un appuntamento chiave per la musica indipendente italiana, con eventi che promettono emozioni autentiche. I biglietti sono disponibili su Dice. Per maggiori informazioni, visitate i profili social della rassegna o scrivete a indiesposizioni@gmail.com.
potrebbe interessarti anche
Libri, Parole Costituenti: procuratore Nitti boccia riforma su separazione carriere
Giornata nazionale dei dialetti: iniziative a Martina e Crispiano
Parlamento Europeo, una mostra sul confino degli omosessuali alle Isole Tremiti
Foggia, nonno Pino riscrive la Divina Commedia per le sue nipoti
Giù la maschera, ospite il presidente di Aiop Puglia, dott Fabio Margilio
Insegnare la lirica ai migranti