BARI – Il 49,1% dei pugliesi ha problemi di peso, un dato superiore alla media nazionale del 43% e tra i più alti in Italia. È quanto emerge dal sistema di sorveglianza Passi dell’Istituto superiore di sanità (Iss) per il biennio 2022-2023, basato su peso e altezza della popolazione tra i 18 e i 69 anni.
Nel dettaglio, il 37% dei pugliesi è in sovrappeso (contro il 32,7% della media nazionale) e l’11,7% è obeso (a fronte del 10,4% italiano). I dati sono stati diffusi alla vigilia della Giornata mondiale dell’obesità, che si celebra domani.
“Il problema del peso – si legge nel rapporto – è più frequente con l’avanzare dell’età, tra gli uomini, nelle persone con difficoltà economiche e con basso livello di istruzione”. Inoltre, il fenomeno è più diffuso nelle regioni del Sud, con Puglia, Molise, Campania e Basilicata che sfiorano la metà della popolazione coinvolta.
potrebbe interessarti anche
Allarme vino italiano negli USA: export bloccato per paura dei dazi
Brindisi, In Prima Linea: speciale criminalità in provincia
Eclissi parziale di Sole il 29 marzo: visibile anche in Italia
Virus sinciziale, Vizziello: “Flop della Basilicata, bocciata dalla SIP”
Agroalimentare pugliese cresce: “Ottimi dati export, ma dazi Usa preoccupano”
Turismo outdoor, in arrivo 2,1 milioni per nuove aree attrezzate in Puglia