Il Governo ha ufficialmente riconosciuto lo stato di calamità naturale per il settore della mitilicoltura di Taranto, un risultato ottenuto grazie all’impegno di Confapi Taranto e delle cooperative locali.
Meno di un mese fa, un gruppo di cooperative del comparto aveva affidato mandato al presidente di Confapi Taranto, Fabio Greco, per tutelare le loro istanze. L’associazione, con il supporto del Centro Studi guidato da Massimo Zito, in collaborazione con la facoltà di Scienze del Mare e Confapi nazionale, ha attivato interlocuzioni con enti locali, Regione e Governo.
La risposta è arrivata con la firma del ministro Francesco Lollobrigida sulla declaratoria che consente di attivare misure e sostegni economici per il comparto, cruciale per l’economia tarantina.
“Si tratta di un importante segnale da parte delle istituzioni e del Governo nei confronti di un segmento rilevante della nostra economia” ha commentato il presidente Fabio Greco.
“Insieme al nostro Centro Studi continueremo a lavorare al fianco della categoria e a mantenere il dialogo con il Commissario per le bonifiche, affinché i mitilicoltori possano operare in sicurezza, generando economia e lavoro” ha concluso Greco.
potrebbe interessarti anche
A Castellaneta una piazza in ricordo di Giovanni Cardenio
Concerto Uno Maggio Taranto: ospiti internazionali e voci ribelli
Taranto, fugge al controllo della Polizia Locale: denunciato 40enne
Fratelli d’Italia Taranto, Iaia nomina i responsabili dei Dipartimenti
Martina Franca: l’ultimo saluto a don Michele Castellana
Taranto, ferisce coinquilino a colpi d’ascia : 27enne fermato per tentato omicidio