Si avvicina alla conclusione il percorso di domanda di riconoscimento comunitario di Identificazione Geografica Protetta del Capocollo di Martina Franca, intrapreso nel 2020 dall’Associazione Produttori formata da macellai e trasformatori di Martina Franca, Locorotondo e Cisternino.
Dopo innumerevoli confronti, prima con le Istituzioni della Regione Puglia e successivamente con il Dipartimento del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (oggi Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste, MASAF), è stata convocata la Riunione di Pubblico Accertamento per l’I.G.P. “Capocollo di Martina Franca”, nel corso della quale i Funzionari del Ministero daranno pubblica lettura del Disciplinare di Produzione del “Capocollo di Martina Franca I.G.P.”, che verrà poi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Con il Patrocinio del Comune di Martina Franca la sede fissata per la presentazione del disciplinare è la sala consiliare del Palazzo Ducale di Martina Franca, nel giorno Giovedì 8 Giugno alle ore 17.30.
Aperta a tutti i rappresentanti dei Comuni del territorio interessato, autorità istituzionali e politiche, le organizzazioni professionali e di categoria, i produttori e gli operatori economici interessati.
potrebbe interessarti anche
Aeroporti pugliesi, superato il traguardo dei 9 milioni di passeggeri
Grottaglie, volti travisati e armi in mano svuotano le casse di un supermercato
Acciaierie d’Italia: ‘Stop Afo2 per 7 giorni a partire dal 4 dicembre’
Rifiuti, assolto l’imprenditore Giuseppe Cavallo: “Il fatto non sussiste”
Poggiardo, al via “Rivivi il Natale 2023”
Bari Rete Giovani, un contrasto al fenomeno dei NEET