BARI – Ben 78 scatti che vanno dagli anni Cinquanta al 2000 suddivisi in 8 capitoli. La sedicesima edizione del Bifest, il Bari International Film&TV Festival, diretto quest’anno da Oscar Iarussi, quest’anno si apre con la mostra fotografica “Sergio Strizzi. Il momento perfetto”, nelle sale della camera di Commercio di Bari. Sergio Strizzi in quarant’anni ha raccontato, con il suo obiettivo, i film dei maestri del cinema italiano: De Sica, Soldati, Antonioni, Monicelli, Petri, Rosi. Durante la sua carriera ha documentato oltre un centinaio di film, compresi i kolossal televisivi Marco Polo di Giuliano Montaldo e Cristoforo Colombo di Alberto Lattuada.
Le sue fotografie sono state pubblicate da moltissimi giornali e riviste, tra le quali anche l’americana Life e hanno illustrato circa una cinquantina di libri. La mostra sugella per la prima volta la sinergia tra Bifest e Camera di Commercio di Bari
potrebbe interessarti anche
Bari, online il bando per gli operatori dello spettacolo
Bari, visite gratuite al Comune con Lilt
Regione, il vertice di maggioranza per sciogliere i nodi
Regione: ok a ripiano del deficit sanitario, nel nome di Metallo
Morte Chiarappa, don Nicola D’Onghia ribadisce a Gip: “Non mi sono accorto di niente”
Galimberti al Petruzzelli di Bari con “Il bene e il male”