Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione e la realizzazione del collegamento ferroviario dell’Aeroporto del Salento con la stazione di Brindisi. La gara ha un valore di 70 milioni di euro, di cui 52 milioni finanziati con i fondi del PNRR.
L’intervento consiste nella realizzazione di un nuovo collegamento di circa 6,2 chilometri tra la stazione di Brindisi Centrale e l’Aeroporto del Salento, che si dirama dalla linea ferroviaria Brindisi-Bari/Taranto, della nuova stazione Aeroporto dotata di due binari di stazionamento e di due raccordi a binario singolo per garantire i collegamenti verso Taranto e Bari.
Il progetto consentirà di migliorare l’accessibilità all’aeroporto di Brindisi, con la creazione anche di un’offerta integrata ferro-aria tra lo scalo aeroportuale e i poli urbani di Brindisi, Lecce, Taranto e Bari.
Il bando viene pubblicato a seguito dell’approvazione del progetto definitivo, il 18 novembre 2022, da parte del Commissario di Governo Roberto Pagone. L’investimento complessivo di RFI per la realizzazione dell’opera è di 153 milioni di euro, con attivazione prevista entro il 2026.
Nel frattempo, continuano i rispettivi interventi di RFI e Ferrotramviaria nella stazione di Bari Centrale per consentire entro il 2024 anche il collegamento dell’Aeroporto di Bari Palese alla rete ferroviaria nazionale.
potrebbe interessarti anche
Volley, la Vipostore Francavilla corsara a Cerignola
Happy Casa Brindisi da urlo: battuta Treviso 107-84, è quinto posto
Castello di Mesagne: mappa multimediale per i turisti
Oria, si candida Attilio Ardito
Carovigno, bimbo fuggito da casa: “lo abbiamo fatto giocare in caserma”- Il racconto del capitano
Francavilla Fontana, tutto pronto per la Settimana Santa: il calendario