“Green Gol”, quando ambiente e sport viaggiano di pari passo. A Francavilla Fontana, presso il campetto sportivo situato in via Giorgio Almirante, si è svolta un’iniziativa inclusa nel progetto “I semi dell’Etica” promosso e organizzato dal Mecs con patrocinio del Coni che ha visto coinvolta anche la Virtus Francavilla, insieme agli studenti del Liceo Scientifico Ribezzo. In particolare, una delegazione di calciatori della squadra della città ha partecipato in quello che rappresenta un percorso di formazione e riflessione veicolato dallo sport sui principi etici che regolano la quotidianità dei ragazzi, i comportamenti e i loro processi decisionali: la raccolta differenziata dei rifiuti anche attraverso attività motoria.

potrebbe interessarti anche
Bari, ora è ufficiale: il tecnico Caserta firma fino al 2027
Aps Taras: “Taranto merita di ripartire, le istituzioni agiscano subito”
Virtus Francavilla, altra riconferma in arrivo: blindato il giovane De Crescenzo
Monopoli, il punto sulle prime trattative di mercato in entrata
Gelbison, arriva un attaccante dal Nardò
Basket B2/M: Ondatel Virtus Matera, Roberto è la nuova guardia