Divampano le polemiche sull’organizzazione dei Giochi del Mediterraneo, in programma a Taranto nel 2026. Dopo l’annuncio del commissariamento, il Consiglio direttivo del Comitato organizzatore si è riunito e attraverso un comunicato ha precisato che le “attività proseguono come da programma” e che “la titolarità dei Giochi e la loro organizzazione fa capo al Comitato Ta2026”.
Lo si evince “inequivocabilmente dal contratto firmato, dopo l’assegnazione della XX edizione dei Giochi, fra il Comitato organizzatore Taranto 2026 – firmatario il sindaco di Taranto, garante la Regione Puglia – e il Comitato Olimpico Internazionale, massima autorità sportiva mondiale”, chiude la nota.
Il governo Meloni ha annunciato nei giorni scorsi il commissariamento dei Giochi per “gravi ritardi”. “Il Consiglio direttivo ha approvato, fra i vari punti, il bilancio consuntivo 2022, vari regolamenti interni e il Codice etico”, fanno sapere dal Comitato organizzatore.
potrebbe interessarti anche
San Giorgio Jonico, l’ex mercato coperto di Piazza Kennedy diventa casa di comunità
Ex Ilva: sindacati attaccano il Governo, ‘Eutanasia per acciaio italiano’
Taranto, festa dell’integrazione per l’inclusione dei rifugiati
Manduria: viola obblighi della sorveglianza speciale, arrestato
Taranto, un libro per ricordare Nadia Toffa
Giochi 2026, il ministro Abodi convocherà vertice a Roma