Il Canosa perde rovinosamente contro il Gela per 3-0 e dice addio al sogno Serie D. Una partita sin da subito difficile, con la squadra siciliana sorretta da un tifo incessante di oltre 4.000 spettatori. Gara a senso unico, con il Canosa che si è affacciato raramente nella metà campo avversaria.
Un epilogo prevedibile, se si resta chiusi in difesa per 90 minuti contro una corazzata come il Gela. Sono infatti bastati i cambi effettuati dalla squadra siciliana per trovare la via del gol nella ripresa e cancellare il vantaggio dell’andata.
Resta tanta amarezza tra i pugliesi, che vedono svanire il sogno di tornare in Serie D dopo 29 anni.
La cronaca
90+9′ FINITA! GELA–CANOSA 3-0! I siciliani festeggiano la promozione in Serie D!
90+6′ Gela a un passo dal poker: contropiede fulmineo dei padroni di casa, Arcidiacono serve Agudiak in profondità. L’attaccante si prepara a concludere, ma Solano interviene tempestivamente e manda il pallone in calcio d’angolo, evitando il quarto gol.
90+1′ Saranno sei i minuti di recupero a partire da adesso
90′ GOOOOOOL GELA! DOPPIETTA PER SAVASTA! Gela–Canosa 3-0! Azione confusa in area: Milano salva sulla linea, ma il pallone finisce sui piedi di Savasta, che con freddezza insacca e segna il gol che, al momento, vale la promozione in Serie D per i siciliani!
89′ Clamoroso errore del Gela: cross preciso di Privitera per Savasta, che tutto solo colpisce di testa ma manda incredibilmente a lato della porta difesa da Tarolli.
86′ Cambio per il Gela: esce Zappalà, entra Gambusìzza.
80′ Gela vicino al terzo gol: gran conclusione di Cocimano diretta sotto l’incrocio, ma Tarolli si supera con un grande intervento e nega ancora una volta la rete.
77′ Incredibile occasione sprecata dal Canosa: contropiede veloce, cross dalla sinistra per Coco, tutto solo in area di rigore, ma l’attaccante svirgola il pallone e lo manda a lato.
76′ RADDOPPIA IL GELA!!! Agudiak segna il gol del 2-0! Cross perfetto dalla sinistra e colpo di testa vincente dell’attaccante, che batte Tarolli e infiamma lo stadio!
75′ GOOOOOOL GELA! Savasta porta in vantaggio i padroni di casa! Rimessa laterale lunga di Privitera, che pesca direttamente la testa di Savasta: incornata vincente e gol della speranza per i siciliani!
73′ Sostituzione per il Canosa: esce Jimenez, entra Cianamea.
73′ Cambio per il Gela: esce Majdana, entra Arcidiacono.
71′ Gela vicino al vantaggio: Agudiak prova a deviare sotto porta, ma la palla viene smorzata e finisce tra le braccia di Tarolli, bravo a restare reattivo e a neutralizzare la minaccia.
62′ Tiro dalla distanza dei padroni di casa: Cocimano tenta la conclusione da fuori area, ma il pallone termina alto sopra la traversa.
59′ Ammonito Agudiak per il Gela
56′ Siciliani pericolosissimi: Savasta conclude a botta sicura da pochi passi, ma è ancora una volta superlativo Tarolli, che respinge e salva il Canosa.
54′ Sostituzione per il Gela: esce Vincenzi, entra Gigante.
49′ Gela a un passo dal gol: mischia in area e proteste dei padroni di casa per un presunto tocco di mano parso sin da subito poco evidente. La palla arriva a Cocimano, che calcia a botta sicura da ottima posizione, ma Tarolli si supera con un grande intervento e devia in corner un pallone destinato in rete.
46′ Iniziata la ripresa!
Doppio cambio per il Gela: fuori Prestia e Caronia, entrano Savasta e Cocimano.
SECONDO TEMPO
Intervallo
45+2′ Fine primo tempo: Gela–Canosa 0-0. Partita complicata per i pugliesi, messi sotto pressione da un pubblico caldissimo che ha sostenuto i siciliani per tutta la prima frazione. Finora, però, gli uomini di mister Lanotte si sono dimostrati solidi in fase difensiva, riuscendo a neutralizzare gli attacchi avversari.
45′ Saranno due i minuti di recupero
43′ Canosa pericoloso in area avversaria: azione confusa, poi Solano serve in profondità Gomis, che però spreca tutto calciando alto da posizione invitante.
41′ Gela al tiro in acrobazia: lancio lungo di Majdana per Caronia, che ci prova in sforbiciata, ma la conclusione è debole e facilmente bloccata dall’attento Tarolli.
34′ Ammonito Barrasso per il Canosa
28′ Siciliani al tiro: ci prova Vincenzi dalla distanza, circa 30 metri, ma il pallone termina abbondantemente alto sopra la traversa.
26′ Gela al tiro: cross dalla trequarti di Prestia per la testa di Agudiak, ma il pallone sorvola la traversa e termina al di sopra della porta difesa da Tarolli.
19′ Squillo del Canosa: tiro-cross di Martinez per Jimenez, che manca di poco l’appuntamento di testa. Il pallone sfila sul fondo.
6′ Ancora i padroni di casa in avanti: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Vincenzi svetta di testa, ma il pallone sorvola di poco la traversa.
5′ Subito Gela in avanti: punizione insidiosa di Majdana che attraversa tutta l’area di rigore e trova Caronia sul secondo palo. L’attaccante, però, da posizione defilata non riesce a finalizzare.
1′ Iniziata!
PRIMO TEMPO
GELA-CANOSA 3-0 | 75′ Savasta (G) – 76′ Agudiak (G) – 90′ Savasta (G)
Gela 343 – Colace 6; Di Dio 6.5, Giuliano 7, Zappalà 6.5; Sessa 6, Privitera 7, Vincenzi 6.5, Majdana 6.5, Caronia 6.5, Agudiak 7, Prestia 6. A disposizione: Bottino, Argentati, Tuve, Bossa, (54’Gigante, 6.5), Gambuzza,(46’Cocimano, 6.5), (46’Savasta, 8), (73’Arcidiacono, 6.5). All. Cacciola
Canosa 3511 – Tarolli 6, Pignataro 6, Lamacchia 6, Milano 6; Coco 5.5, Barrasso 5, Gomis 5.5, Solano 7, Santoro 5; Martinez 5; Jimenez 5. A disposizione: Capossele, Monterisi, Comitangelo, Pirelli, Pizzulli, (73’Cianamea, 5.5), Piccolo, Sequenza, Filannino, Mangialardi. All Lanotte
ARBITRO: 𝖦𝗂𝗈𝗋𝗀𝗂𝗈 𝖯𝗋𝖾𝗏𝗂𝖽𝗂 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝖲𝖾𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽𝗂 𝖬𝗈𝖽𝖾𝗇𝖺. Assistenti: 𝖥𝗋𝖺𝗇𝖼𝖾𝗌𝖼𝗈 𝖥𝗈𝗀𝗅𝗂𝖾𝗍𝗍𝖺 𝖾 𝖦𝗂𝖺𝗇𝗅𝗎𝖼𝖺 𝖨𝗇𝗇𝗈𝖼𝖾𝗇𝗓𝗂 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝖲𝖾𝗓. 𝖽𝗂 𝖥𝗈𝗅𝗂𝗀𝗇𝗈. 𝖰𝗎𝖺𝗋𝗍𝗈 𝖴𝗈𝗆𝗈: 𝖠𝗇𝖽𝗋𝖾𝖺 𝖡𝗈𝗋𝗍𝗈𝗅𝗎𝗌𝗌𝗂 𝖽𝗂 𝖭𝗂𝖼𝗁𝖾𝗅𝗂𝗇𝗈.
Ammoniti: 34′ Barrasso (C) – 59′ Agudiak (G)
Note: angoli 5-1 | recupero 2-6
potrebbe interessarti anche
Monopoli, in arrivo Piccinini in prestito con diritto di riscatto dal Cittadella
Potenza, ecco Anatriello: arriva in prestito dal Bologna
Basket DR1/M: Normanna Melfi, confermato coach Antonio Russo
Ufficiale: Ferrandina, firma il terzino argentino Otero
Audace Cerignola, in dirittura d’arrivo tre innesti under
Ufficiale: Team Altamura, a centrocampo arriva l’esperto Crimi