Hanno riacceso i fuochi, servito succulente pietanze e cantato per festeggiare l’attesa del Natale. La Locanda del giullare a Trani ha ricominciato ad accogliere i clienti ieri, a quasi due mesi dal furto che ha messo ko la brigata composta da dodici ragazzi con diverse abilità: c’è chi ha ritardi mentali, chi è affetto dalla sindrome di Down e chi ha disturbi dello spettro autistico. Nell’ottobre scorso infatti, ignoti hanno messo a soqquadro il locale bloccando l’attività. Sono stati portati via, nel giro di poco, casse audio, i microfoni e diverse bottiglie di vino mentre il registratore di cassa in cui c’erano pochi soldi è stato danneggiato e sono state rubate le mance lasciate per i dipendenti del ristorante. La riapertura è stata annunciata sui social. In un post si spiega che a lavoro ieri sera c’era “una squadra di chef e responsabili di sala da far invidia ai migliori ristoranti”. La cena è stata preparata per “dipendenti, soci e collaboratori della cooperativa sociale Sirio di Bari che ha scelto di festeggiare il Natale” in locanda. “Ad aprire la serata sono tornati i nostri giullari in musical”, si legge nel post in cui sono elencate le date in cui poter prenotare pranzi o cene.
potrebbe interessarti anche
Barletta, piove nella scuola di largo Primavera, previsione spesa sale a 315mila euro
I cappellani delle carceri di Puglia e Basilicata insieme a Trani per donare speranza alle detenute
Canosa: intossicati da monossido carbonio, salvati da ossigenoterapia
Bisceglie, ampliamento del cimitero comunale: Tar respinge ricorsi
Andria, 28mila verbali nel 2024: il bilancio della Polizia Locale
Canosa, interdittiva antimafia per società agricola