“La bellezza della Vita e i tentativi di contaminarla”, è il tema del convegno in programma venerdì 28 aprile, a partire dalle ore 9.30, presso il Liceo “F. Ribezzo” di Francavilla Fontana, promosso dal Consultorio Familiare UCIPEM Beato Bartolo Longo, al fine di sensibilizzare al tema i giovani adolescenti.
“L’adolescenza – afferma la coordinatrice del Consultorio, Maria Concetta Leozappa – è, per definizione, una fase del ciclo di vita caratterizzata da importanti modificazioni fisiche e psicologiche; cambia il corpo ma anche la struttura della psiche. L’adolescente si trova a dover fronteggiare una serie di compiti ed eventi/cambiamenti che avranno un notevole impatto sul suo modo di essere e sentirsi al mondo. Attraverso la “crisi”, il ragazzo ricerca la propria identità differenziandosi dagli altri e strutturando la propria personalità. È questa la fase in cui i ragazzi si separano dalle figure di riferimento per identificarsi con il gruppo dei pari”.
Il Consultorio, da sempre in prima linea nell’accogliere le difficoltà del singolo, della coppia, e dell’intero nucleo familiare, intende così offrire ai giovani uno spazio di incontro e ascolto, con l’obiettivo di sensibilizzarli e riflettere, insieme, sul senso della vita, con i riflettori sui fenomeni oggi maggiormente diffusi: depressione, ansia, disturbi del comportamento alimentare.
Dopo l’introduzione ai lavori a cura della dirigente scolastica del Liceo, Giuseppina Pagano e del presidente della Fondazione Opera Beato Bartolo Longo, Don Franco Galiano, interverranno: Maria Concetta Leozappa, coordinatrice del Consultorio Beato Bartolo Longo; Emanuela Vinai, giornalista pubblicista, coordinatrice del Servizio Tutela Minori della CEI; Simone Masilla, dottore in Filosofia, Bioeticista. Modererà l’incontro Anna Carrozzo, psicologa del Consultorio Beato Bartolo Longo.
potrebbe interessarti anche
Cinema: morta Ketty Roselli, la dottoressa Cortona di Centovetrine
Presentato a San Pancrazio Salentino il progetto “Galattica”
Brindisi, rientrati a bordo di nave San Giorgio i vigili del fuoco impegnati in Libia
Il tour della salute fa tappa a Lecce
Fragagnano: domenica 1 ottobre torna ‘Chiamale se vuoi emozioni’
La Notte della Taranta conquista la BBC