Francavilla Fontana, giovani talenti alle finali nazionali delle Olimpiadi di Problem Solving

Promuovere la cultura informatica e potenziare le competenze di problem solving tra i banchi di scuola: con questo obiettivo il Secondo Istituto Comprensivo “Montessori-Bilotta” di Francavilla Fontana partecipa oggi, 12 aprile, alla finale nazionale delle Olimpiadi di Problem Solving.

L’istituto sarà rappresentato da due squadre. La prima, impegnata nella sezione coding, ha realizzato il progetto “#MONDOINVISIBILE”, un micromondo interattivo per documentare esperimenti scientifici già approfonditi in aula. Ne fanno parte gli alunni Samuele Benzemmouri, Samuele Cinieri, Morgana Distante, Antonia Mastro e Paolo Perrino.

La seconda squadra, composta da Angelica Capobianco, Chiara Ruggiero, Giulia Salerno e Gabriele Sternativo, partecipa invece alla sezione delle gare classiche, grazie al primo posto conquistato a livello regionale.

Un doppio traguardo che testimonia il valore del lavoro didattico portato avanti nella scuola e l’impegno dei docenti nel promuovere l’innovazione come chiave per il futuro.

About Author