Venerdì 21 febbraio, alle ore 18:00, la Sala Consiliare di Fragagnano ospiterà la presentazione del libro Sempre con me. Le lezioni della Shoah di Emanuele Fiano. L’evento, promosso dall’Avis comunale con il patrocinio del Comune di Fragagnano, offrirà un’importante occasione di riflessione sulla tragedia dell’Olocausto, contribuendo alla memoria collettiva in occasione del Giorno della Memoria.
Emanuele Fiano, architetto e politico, è figlio di Nedo Fiano, unico sopravvissuto della sua famiglia al campo di Auschwitz-Birkenau. Autore di diversi libri sulla Shoah, ha dedicato la sua carriera alla difesa della memoria e alla lotta contro l’antisemitismo, vivendo sotto scorta da oltre quindici anni a causa di minacce ricevute.
All’incontro interverranno il sindaco di Fragagnano Giuseppe Fischetti, l’assessore alla Cultura Lucia Traetta, il presidente dell’Avis Vincenzo Pentassuglia e il coordinatore provinciale Avis Taranto Lorenzo Fortunato Colucci. A moderare il dibattito sarà la giornalista Lilli D’Amicis, direttore della testata online Oraquadra.info.
Nel suo libro, Fiano affronta il tema della Shoah con una domanda centrale: perché è essenziale continuare a parlarne? Un invito a mantenere viva la memoria attraverso le testimonianze dirette, affinché il passato non venga dimenticato.
potrebbe interessarti anche
Tragedia in mare nel tarantino: uomo muore durante immersione
Taranto, nasce Confapi Salute: Giovanni Magrì presidente
Bitetti presenta i 10 punti per Taranto: “Fare il sindaco non mi fa paura”
Comunali Taranto, Pd apre a M5S: “Pronti al confronto sui temi”
Morte ex operaio Ilva, l’avvocato: “La CEDU ha reso giustizia”
Avetrana, titolo serie Sarah Scazzi: sindaco “Ferita dignità della comunità”