“Un grazie sentito a chi veglia ogni giorno sulla nostra sicurezza”. Con queste parole si apre una lettera inviata al questore di Foggia dal padre di una giovane studentessa aggredita nei giorni scorsi. Il genitore esprime profonda riconoscenza verso gli agenti che hanno rapidamente assicurato alla giustizia il responsabile della violenta rapina.
La vicenda è avvenuta sabato 14 giugno 2025, quando una studentessa è stata brutalmente aggredita da un uomo per rapina. La giovane, rimasta ferita, è stata ricoverata agli Ospedali Riuniti di Foggia, dove le è stato diagnosticato un trauma cranico e diverse contusioni, con una prognosi di 20 giorni.
Il padre della ragazza, visibilmente provato ma grato, ha deciso di scrivere al questore per elogiare il lavoro degli agenti intervenuti. Nella lettera, trasmessa agli uffici della Questura, si evidenzia l’efficienza e la professionalità dimostrate dal vice-ispettore, dall’assistente e dagli agenti che in poche ore hanno rintracciato e arrestato l’aggressore, ora detenuto in custodia cautelare.
“Un’operazione magistrale, condotta da chi conosce bene il territorio e sa come muoversi – scrive il padre -. Come cittadino e come genitore non posso che essere orgoglioso di ciò che hanno fatto. Ancora più toccante è stato il loro interessamento alle condizioni di salute di mia figlia: un gesto che mi ha profondamente colpito”.
Il genitore ha inoltre sottolineato il bisogno impellente di far arrivare alle istituzioni il proprio apprezzamento: “So bene quanto sia gravoso il lavoro quotidiano della Questura, ma sentivo il dovere di esprimere la mia gioia e riconoscenza verso chi rischia la vita per la nostra sicurezza”.
Queste parole, fanno sapere dalla Questura, rappresentano un segnale di vicinanza e fiducia nei confronti di chi opera con dedizione nel contrasto alla criminalità. “Ricevere simili attestazioni di stima ci riempie d’orgoglio e rafforza il nostro impegno quotidiano a tutela della collettività”, è il commento degli uffici di Polizia.
Un episodio drammatico che si è trasformato in una testimonianza concreta della vicinanza tra cittadini e forze dell’ordine, a dimostrazione del valore umano e professionale di chi indossa la divisa.
potrebbe interessarti anche
Incidente mortale sulla Sp58, assessore Piemontese visita i feriti
Ambulanza coinvolta in incidente mortale: “Più tutele per tutti i soccorritori”
Mortale a San Giovanni Rotondo: la vittima è l’ex sindaco Squarcella
Manfredonia, liquami in mare: “Interventi strutturali non più rinviabili”
Scontro a San Giovanni Rotondo, mezzi in fiamme: un morto e un ferito grave
Manfredonia, errore nel calcolo TARI: via libera a richieste rimborso