FOGGIA – Dopo il successo della mostra allestita a Palazzo Dogana in occasione del trentennale della Direzione investigativa antimafia, visitata da numerose scuole di Foggia e provincia, stamani presso il Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni culturali e Scienze della formazione dell’università del capoluogo dauno è stata la volta di un dibattito ad ampio raggio sull’antimafia sociale dal titolo “Legalità. Gli studenti incontrano la Dia”.
Sono una Giornalista Professionista. Per me ogni parola ha conseguenze, così come ogni silenzio. Pertanto, non conosco altro modo per svolgere questa professione se non con rispetto, serietà e responsabilità. Valori ancor più necessari nel racconto quotidiano di una terra complessa quale la Capitanata, che aspirando ad un futuro di maggior dignità e prosperità non può prescindere da un’attività di cronaca seria, onesta e libera.
potrebbe interessarti anche
Architettura, al Politecnico di Bari la visione green di Boeri
Bari, Lega: “La crisi del Consorzio Policlinico”
Lecce, buone notizie per i vincitori concorso pulitori SanitaService: presto dovrebbero iniziare a lavorare
Speciale Giù la Maschera: Fulvio Rizzo racconta il suo 41 Bis
Lecce, addio alla giornalista Maria Grazia Toscano
Taranto, Cgil: “Lavoratori protagonisti della transizione”