Foggia –
La memoria è preziosa e necessaria per rispondere all’orrore e alla violenza con il coraggio e la forza dei valori. A 32 anni dalla sua morte per mano della mafia, Foggia ricorda l’imprenditore Giovanni PANUNZIO con una serie di incontri durante tutta la giornata del 6 novembre, primo fra tutti la cerimonia nella piazza a lui dedicata, alla presenza dei suoi familiari, delle massime autorità della città e di una delegazione di studenti della scuola media Murialdo.
Fanno riflettere le dichiarazioni del presidente dell’associazione Giovanni Panunzio, Dimitri Lioi, che parla di divisioni e contrapposizioni all’interno dell’anitmafia sociale:
potrebbe interessarti anche
Foggia, con i suoi 107 anni Luigina è la più longeva della città
Tre Fiammelle: ‘Legalità e trasparenza dopo controllo giudiziario’
Incendio Iacovone, i due tifosi ai domiciliari chiedono misure alternative
Foggia, un Consiglio comunale monotematico su Amiu
Candela: agricoltori e Comune donano culla termica al Policlinico di Foggia
Cerignola, intensificati controlli di Polizia: denunciate due persone