Si è conclusa a Rimini la 47a Assemblea Nazionale della Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), durante la quale è stato rinnovato il Consiglio Federale per il prossimo quadriennio. Giuseppe Manfredi è stato confermato alla guida della Federazione con un ampio consenso (96,8% dei voti), proseguendo così il suo mandato fino al 2028. Al suo fianco, in qualità di vice presidenti, Massimo Sala ed Elio Sità.
Manfredi, originario di Alberobello (Bari), ha una lunga esperienza nel mondo della pallavolo. Attivo in ambito federale dal 1978, ha ricoperto diversi ruoli dirigenziali sia a livello provinciale che regionale, fino a diventare vicepresidente nazionale nel 2012. Nel 2021 è stato eletto presidente della FIPAV, un incarico ora rinnovato con un forte sostegno da parte dell’Assemblea.
Nel suo discorso di ringraziamento, Manfredi ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e il desiderio di continuare a visitare il territorio per mantenere un dialogo costante con le società. “Sono entusiasta di vedervi così numerosi. Siamo una grande Federazione e vi ringrazio per quello che ancora dovremo fare insieme”, ha dichiarato.
Il nuovo Consiglio Federale
Oltre alla rielezione di Manfredi, sono stati nominati gli altri membri del Consiglio Federale per il quadriennio 2025-2028. Ecco i risultati:
• Presidente Federale: Giuseppe Manfredi (146.153 voti – 96,8%).
• Vice Presidenti Federali: Massimo Sala (135.055 voti), Elio Sità (109.196).
• Consiglieri Federali (8 posti): Stefano Bianchini, Davide Anzalone, Giuseppina Cenedese, Silvia Strigazzi, Luigi Saetta, Giuseppe Lomurno, Giusy Piredda, Marco Mari.
• Rappresentanti Atleti/e: Enrica Merlo, Andrea Abbiati, Antonella Di Cesare.
• Rappresentante Tecnici: Vincenzo Santomassimo.
• Presidente Collegio dei Revisori dei Conti: Vincenzo Marranzini.
L’Assemblea ha confermato così una squadra che punta alla continuità, con l’obiettivo di consolidare i successi della pallavolo italiana e rafforzare il legame con il territorio.
potrebbe interessarti anche
Cerignola-Monopoli, 200 biglietti per i tifosi biancoverdi
Promozione, il San Marco rimonta il Leverano e vince la Coppa Italia
Barletta in finale di Coppa, l’emozione di De Candia
Figc, svolta sui parametri di ammissione dal 2026/2027
Bari, missione playoff: rush finale decisivo per Longo
Trapani, Kragl si allena in attesa della ratifica del tesseramento