Fim Cisl Taranto Brindisi: eletto il nuovo consiglio generale

Biagio Prisciano, Pietro Cantoro e Gianluca Volpe, della segreteria uscente, sono stati riconfermati all’unanimità

Si è svolto oggi, lunedì 24 febbraio, il 4° congresso territoriale della Fim Cisl Taranto Brindisi, un evento chiave per il sindacato metalmeccanico, che ha visto la partecipazione di figure di rilievo come Valerio D’Alò, segretario nazionale, Michele Tamburrano, segretario generale della Fim Cisl Puglia, Luigi Spinzi, segretario generale della Ust Cisl Taranto Brindisi.

Durante il congresso è stato eletto il nuovo consiglio generale della Fim Cisl, confermando l’impegno per un sindacato trasparente e partecipativo. Lo slogan dell’evento, “Fabbrichiamo: Valori che uniscono, partecipazione che trasforma”, ha sintetizzato la missione della Fim Cisl nel tutelare i diritti dei lavoratori in un contesto industriale complesso.

Biagio Prisciano ha evidenziato le principali criticità del settore metalmeccanico nelle province di Taranto e Brindisi, che comprende realtà come siderurgia, aeronautica, energia e petrolchimica. Al centro del dibattito, la difficile situazione dell’ex Ilva-Acciaierie d’Italia, che coinvolge oltre 20.000 lavoratori, insieme ai problemi di appalti e ritardi nei pagamenti. Sono state analizzate anche le prospettive di aziende come Hiab, TI Automotive, Avio Aero e Dema.

Un tema centrale è stata la richiesta di riaprire il tavolo di concertazione per il rinnovo del CCNL, con un’attenzione particolare alla formazione e alla comunicazione, specie verso le nuove generazioni tramite i social media. Il segretario generale della Ust Cisl Taranto Brindisi, Luigi Spinzi, ha ribadito l’importanza della rete tra le diverse categorie sindacali per affrontare le sfide del settore.

Nelle sue conclusioni, il segretario nazionale Valerio D’Alò ha sottolineato la necessità di una gestione forte della transizione industriale, invitando a capitalizzare l’esperienza degli ultimi anni per difendere la dignità dei lavoratori.

A chiusura dei lavori, è stata riconfermata all’unanimità la segreteria uscente con Biagio Prisciano, affiancato da Pietro Cantoro e Gianluca Volpe. Un segnale di continuità per un sindacato che punta su unità e determinazione nel difendere i diritti dei metalmeccanici e affrontare le sfide del futuro.

About Author