“La partecipazione statale deve essere il punto di partenza per qualunque trattativa sulla cessione dell’ex Ilva”. Lo dichiara il deputato pugliese del Pd Ubaldo Pagano, commentando l’apertura del ministro Adolfo Urso all’ingresso dello Stato, anche con una quota minoritaria, nella gestione dell’acciaieria.
“Negli ultimi dieci anni Taranto è stata bistrattata da gestioni spesso selvagge. Ora le istituzioni pubbliche devono dimostrare di saper mantenere le promesse fatte alla comunità ionica”, prosegue Pagano, sottolineando che solo con una partecipazione diretta dello Stato si potrà garantire la decarbonizzazione e la chiusura progressiva dell’area a caldo nel rispetto degli standard ambientali e sanitari.
potrebbe interessarti anche
Taranto, nasce Confapi Salute: Giovanni Magrì presidente
Bitetti presenta i 10 punti per Taranto: “Fare il sindaco non mi fa paura”
Comunali Taranto, Pd apre a M5S: “Pronti al confronto sui temi”
Morte ex operaio Ilva, l’avvocato: “La CEDU ha reso giustizia”
Avetrana, titolo serie Sarah Scazzi: sindaco “Ferita dignità della comunità”
Rilancio ex Ilva, via libera alla trattativa con la cordata azera