Il 21 giugno al via l’esame di maturità con la prima prova scritta. Giuseppe Valditara, ministro dell’istruzione e del merito, ha firmato, in anticipo rispetto allo scorso anno, l’ordinanza che definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di maturità per l’anno scolastico 2022/2023. La sessione dell’esame di Stato avrà inizio alle 8.30 del 21 giugno 2023 con la prima prova scritta.
Si torna alla normalità dopo che negli ultimi anni erano state modificate le modalità di svolgimento a causa del covid. A fare ancora eccezione saranno i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), che non sono requisito di ammissione all’esame, ma potranno essere oggetto del colloquio, se svolti. L’effettuazione delle prove INVALSI (che non concorrono alla valutazione) è invece requisito per l’ammissione.
potrebbe interessarti anche
Alluvione in Emilia. Partita la colonna mobile con i volontari di Martina Franca
Lecce: un anno di ‘Tagghiate urban factory’ e un nuovo progetto
Lecce, Presso il Comando dei VVF Giornata di sensibilizzazione contro il melanoma
Trani, scuola Papa Giovanni XXIII: da mirino degli abusivi a centro civico
Inaugurata a Barile mostra fotografica storiche processioni
Centenario Parchi Nazionali, Latronico: “Valorizzare sempre di più questi territori”