“Sono 14 i clan criminali presenti a Bari, che grazie al lavoro di forze dell’ordine e magistratura sono stati decapitati”. Lo ha detto Antonio Decaro, sindaco di Bari, durante l’incontro sulle ‘Evoluzioni della camorra barese’, organizzato dai giovani di Zona Franka.
“La città ha fatto tanti passi in avanti rispetto agli anni Ottanta e Novanta – ha aggiunto -. Anni in cui nella città vecchia non si poteva entrare. Questo è avvenuto grazie al lavoro delle istituzioni, ma anche grazie a una presa di posizione di coscienza da parte della comunità”.
Un risveglio determinato anche dall’omicidio di “persone innocenti per mano della mafia. La città ha smesso di girare la testa dall’altra parte”, ha concluso Decaro.
potrebbe interessarti anche
Ballottaggi, scarsa affluenza: ecco i dati degli otto comuni pugliesi
Amministrative, in calo l’affluenza ai ballottaggi
Geo Barents a Bari il 30 maggio con 605 migranti a bordo
Bari: Rapinano un gambiano, due denunciati
Bari: Rissa e lesioni aggravate, denunciato 18enne
Bari: ‘Fuori orario’, birrificio sociale al quarto San Pio