Antonio Decaro

Decaro: “Bari non si scioglie e rinasce più solida”

Bari non è stata commissariata. Lo ha confermato il Governo, mettendo fine a quasi un anno di speculazioni e accuse. A commentare la decisione è l’ex sindaco Antonio Decaro, che sui social ha espresso il suo sollievo ma anche amarezza per il trattamento riservato alla città: “Che non ci fossero i presupposti per lo scioglimento lo sapevamo da sempre. Eppure, per quasi 12 mesi, Bari e i baresi sono stati scaraventati su giornali, tv, social e persino sui cartelloni pubblicitari, accostati alla parola mafia”.

Decaro, pubblicando una foto con il mare alle spalle, afferma di non voler cantare vittoria: “Questa storia, da qualsiasi angolazione la si guardi, è stata una sconfitta. E provo un dispiacere profondo perché, mio malgrado, ne sono stato la causa. Forse, per battermi alle elezioni, qualcuno ha deciso di sacrificare il nome della nostra città”.

L’ex sindaco non nega la presenza della criminalità organizzata a Bari: “La mafia esiste, io non ho mai avuto paura di dirlo né di sfidarla a viso aperto e a testa alta. E se non è stato abbastanza, chiedo scusa ai baresi. A tutti, tranne a chi ha cercato di lucrare consenso su un provvedimento del Governo che nemmeno conosce”.

Oggi, però, per Decaro è un giorno di riscatto: “’Bari non si scioglie’, titolano i giornali. Ed è vero: Bari non solo non si scioglie, ma rinasce più solida, più forte e coraggiosa di prima. La stragrande maggioranza dei suoi cittadini continuerà a stare dalla parte giusta: contro la mafia, contro i criminali”.

E conclude con una nota di speranza: “Dopo un anno di accuse strumentali, posso tornare a respirare. È anche uscito il sole. È una bella giornata, Bari”.

About Author