Si è concluso il weekend di Capodanno nella BAT, durante il quale le forze dell’ordine hanno effettuato un massiccio numero di controlli nei 10 comuni della sesta provincia pugliese. Nella settimana che ha portato al 2022, la Questura della BAT ha superato quota 1600 persone controllate, di cui 23 sanzionate. Sono stati 103, invece, gli esercizi commerciali sotto osservazione, con l’obiettivo di verificare le licenze per la vendita di materiale pirotecnico.
Uno sforzo importante in relazione all’organico disponibile, grazie alla collaborazione tra il Prefetto della BAT Maurizio Valiante e il Questore della provincia Roberto Pellicone. Controlli attenti anche per quel che riguarda il contenimento della pandemia, con le verifiche effettuate nelle zone nevralgiche della movida.
Fondamentale la collaborazione degli esercizi commerciali in una fase delicata dell’anno, con i contagi nuovamente in crescita e il rischio sanzioni che resta forte per le diverse attività della BAT. Le misure emerse dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza non si esauriranno con il termine delle festività, ma tenderanno a controllare l’intera BAT anche nelle prossime settimane. L’obiettivo è quello di mantenere un presidio costante sul territorio, sfruttando il lavoro di squadra delle forze dell’ordine.
potrebbe interessarti anche
Monopoli: Investe e uccide la figlia, 87enne ai domiciliari
Bari: Movida sempre più violenta, due aggressioni in centro
Potenza: illustrata l’attività dei Carabinieri della Legione “Basilicata”
A Lezione di Costituzione, il Senato premia il Liceo “Cafiero” di Barletta
Taranto: Agente carcere denuncia, ‘Lavoriamo in un inferno’
Margherita di Savoia: Reperti archeologici trovati su litorale