Il caro-energia “mette a rischio 881.264 micro e piccole imprese con 3.529.000 addetti, pari al 20,6% dell’occupazione del sistema imprenditoriale italiano”. È quanto riferisce Confartigianato, analizzando “l’impatto sempre più vasto e pesante della folle corsa dei prezzi di gas ed elettricità” sulle aziende di 43 settori. “Rischiamo un’ecatombe”, avverte il presidente Marco Granelli. Per impatto sul lavoro la regione più esposta è la Lombardia, dove sono a rischio 139mila aziende e 751mila addetti.
potrebbe interessarti anche
Caso Diviesti, sequestrata villetta vicina al luogo del ritrovamento
Morte Chiarappa, don Nicola D’Onghia ribadisce a Gip: “Non mi sono accorto di niente”
Foggia: rapina con coltello alla gola, fermato dopo inseguimento
Brindisi: sventato dai Carabinieri tentativo di truffa ad anziana
Manduria: ennesima violenza su una donna
Foggia, microcriminalità diffusa: “Il cittadino ha timore di denunciare”