Per gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali, i carabinieri del Nas, con la collaborazione del Dipartimento di Prevenzione – Sian dell’Asl, hanno proceduto alla chiusura di tre ristoranti, di un deposito alimenti, di un bar e di un refettorio scolastico.
Nel corso dei controlli, compiuti sia a Taranto che nei comuni della provincia, è stato disposto il sequestro di oltre 300 chili di alimenti poiché scaduti o privi della prescritta documentazione relativa alla rintracciabilità degli alimenti. I militari del Nucleo Antisofisticazioni hanno notificato la contestazione di violazioni di natura amministrativa per diverse migliaia di euro.
potrebbe interessarti anche
Melucci a Tirana: “Basta polemiche e pressioni, i Giochi di Taranto saranno un evento di incredibile”
Incidente mortale a Manduria
Taranto, Fim, Fiom e Uilm lunedì a Roma per il caso Ilva
Taranto, Melucci spazza via i “mal di pancia” al Comune
Taranto, sindaco Melucci visita il sommergibile “Pietro Venuti”
Omicidio S.Marzano, il luogo dell’agguato: testimonianze di parenti e amici (video)