Lo sciopero dei benzinai, in programma per il 25 e 26 gennaio, per il caro carburanti dovrebbe essere revocato: è il senso dell’appello lanciato da Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, alle associazioni di categoria. “Lo sciopero – sottolinea lo stesso Urso – danneggia i cittadini e comunque sul tema c’è un tavolo di confronto che terremo aperto in maniera continuativa finché non ci sarà un riordino del settore”. Il ministro ha quindi parlato di “zone d’ombra che danneggiano coloro che lavorano in piena onestà”.
potrebbe interessarti anche
Truffe agli anziani: “Iarp d’Occhr”, un progetto di contrasto
Puglia, donne vittime di cliché maschilisti? Ancora si. Le voci delle adolescenti
Collepasso: l’altruismo di due fratelli salva la vita ad un concittadino
Le tavole di San Giuseppe uniscono Minervino di Lecce alla Svizzera
Summa (Spi Cgil): “Basilicata ultima nella classifica Welfare Italia”
È lucano il vincitore del “Golden Classical Music Awards”