“I lavoratori dei call center stanno vedendo negate le loro già esigue tutele contrattuali, con salari sempre più bassi e meno diritti”. Lo denuncia il senatore Mario Turco (M5S), vicepresidente del Movimento 5 Stelle, criticando il nuovo contratto siglato tra Assocontact e un sindacato minoritario, che favorirebbe dumping salariale e precarietà.
Il M5S chiede da tempo al Governo l’apertura di un Tavolo di crisi per il settore e sostiene la proposta di riforma dei call center, già presentata in Senato.
Turco ha anche attaccato Asstel, che intende parametrare gli aumenti salariali sugli importi minimi previsti dal CCNL BPO. Per questo motivo, il Movimento 5 Stelle parteciperà allo sciopero indetto dall’USB a Taranto il 21 marzo, ribadendo il proprio impegno per la tutela di una delle categorie lavorative più fragili del Paese.
potrebbe interessarti anche
Regione, 11 milioni per riqualificare i beni confiscati
Regione, alzheimer e salvataggio di “Casa sollievo” in commissione
Sanità: in Puglia visite ed esami in un solo giorno per oncologici e pazienti fragili
Morta Nadia Cassini, icona della commedia sexy all’italiana
L’impegno dei Carabinieri Forestali per la “Giornata internazionale delle Foreste”
Agricoltori in piazza a Parma per difendere il cibo naturale