Pino Marchionna, sindaco di Brindisi

Brindisi, riqualificazione stazione e piazza Crispi: “Nuovo volto per la città”

centered image

centered image

La soddisfazione del sindaco Marchionna: “Da cittadino, prima ancora che da sindaco, non posso che essere soddisfatto”


Sono ufficialmente iniziati, nella mattinata di lunedì 23 giugno, i lavori di riqualificazione della stazione ferroviaria di Brindisi, un intervento atteso e strategico promosso da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). Il progetto, che prevede un investimento complessivo di 15 milioni di euro, include anche la ristrutturazione di piazza Crispi, punto nevralgico di collegamento tra la città e lo scalo ferroviario.

Enorme la soddisfazione espressa dal sindaco Giuseppe Marchionna, che ha commentato con entusiasmo l’avvio del cantiere: “Da cittadino, prima ancora che da sindaco, non posso che essere soddisfatto. Finalmente prende forma un intervento che renderà la stazione accessibile a tutti e pienamente integrata nel tessuto urbano di Brindisi”.

Il piano di riqualificazione, oltre alla modernizzazione degli spazi interni della stazione, prevede interventi per migliorare l’accessibilità e favorire la mobilità sostenibile, attraverso una revisione complessiva della viabilità circostante e una nuova organizzazione degli spazi pubblici in piazza Crispi.

“Vedere già gli operai all’opera ci permette di immaginare una nuova stazione, capace di rappresentare con dignità il passato di Brindisi, ma soprattutto proiettata verso il suo futuro”, ha aggiunto il primo cittadino.

Il cantiere rientra in una più ampia strategia nazionale di rigenerazione urbana delle stazioni ferroviarie promossa da RFI, con l’obiettivo di coniugare efficienza infrastrutturale, accessibilità e qualità degli spazi pubblici. A Brindisi, l’intervento mira a rafforzare il ruolo della stazione come porta d’ingresso alla città, valorizzando il patrimonio architettonico e migliorando la qualità della vita urbana.

About Author


centered image